Psicologia della migrazione con Marica Livio
Dopo la proiezione, a marzo, del film Nuovomondo, riprende la serie di incontri Vite migranti, con la conferenza Noi e loro: identità e differenze, tenuta da Marica Livio, psicologa transculturale e organizzata dalla … Continua a leggere
Dalla Sicilia alla Rai: la lotta antimafia di Procaccianti
La sala consigliare di Ponte Lambro ha accolto nella serata di mercoledì 11 aprile il secondo della serie di incontri 4 colpi alla ‘Ndrangheta, con Danilo Procaccianti, giornalista Rai autore di … Continua a leggere
Comozero rinasce
L’informazione è un sistema, se perde parti funziona peggio. L’uscita di scena della testata Comozero aveva lasciato l’informazione comasca orfana di un pezzo su alcuni temi assai grande e di … Continua a leggere
Invasione o libera circolazione? A lezione da Grazia Villa
Nella serata di lunedì 29 gennaio si è aperto il ciclo di incontri Vite migranti, sette momenti di informazione e discussione riguardo il tema delle migrazioni. Le conferenze, organizzate dalla Caritas … Continua a leggere
1, 1.000, 1.000.000 di ecoinformazioni
Nel corso della mattinata di sabato 20 gennaio 2018, ecoinformazioni ha raggiunto e superato 1.000.000 di contatti. Si dirà: nel mondo virtuale dove contano i giga e i tera, 1 mega … Continua a leggere
18 dicembre/ Oltre il giardino/ Sì, viaggiare
Viene presentato lunedì 18 dicembre alla 17,30, allo Spazio Parini in via Parini 6 a Como il nuovo numero di Oltre il giardino, prodotto dall’omonima onlus. Il tema questa volta … Continua a leggere
Arci / Catalogna: è un affare europeo
Con un comunicato stampa intitolato Catalogna: è un affare europeo, Arci prende le distanze dai metodi repressivi attuati dal governo di Madrid verso il referendum per l’indipendenza catalana, avvenuto domenica … Continua a leggere
12 ottobre/ Lo scienziato ambientale nel terzo millennio
Chi è e cosa fa uno scienziato ambientale? Rappresentanti del mondo accademico e del lavoro ne dibatteranno giovedì 12 ottobre 2017, nell’aula magna del chiostro di Sant’Abbondio a Como (via … Continua a leggere
14 ottobre / “Io non rischio”
Si trasmette il comunicato stampa dell’iniziativa Io non rischio. Buone pratiche di protezione civile, che per la data di sabato 14 ottobre prevede una campagna di informazione nelle piazze dei … Continua a leggere
San Luca a Cantù
Non si tratta di fare il controcanto alle notizie di cronaca. Eppure il contorno dell’ennesimo blitz contro la ‘ndrangheta avvenuto dalle nostre parti qualche citazione lo merita. Cominciamo dai titoli: … Continua a leggere
23 settembre/ Italia Cuba/ Il caso Venezuela
Il 23 settembre alle 15 all’associazione Lissi in via Ennodio 10 a Como, organizzato dal circolo “V.Espìn” di Como dell’Associazione Nazionale d’Amicizia Italia Cuba, si terrà un incontro intitolato Il … Continua a leggere
News km zero/ Pronti
Venerdì 15 settembre giornata di allestimento a L’isola che c’è. Tutto funzionerà. E c’è anche lo striscione di Nkm0. Sabato 16 e domenica 17 venite a trovarci in redazione, siamo nella … Continua a leggere
21 settembre/ Accoglienza e integrazione con Refugees Welcome
Giovedì 21 settembre, alle 19 allo Spazio Parini in via Parini 6 a Como, ci sarà un incontro dell’associazione Refugees Welcome seguito da un aperitivo. Si parlerà dell’accoglienza e dell’integrazione … Continua a leggere
A Palazzo Cernezzi: liberare Gabriele Del Grande!
La dichiarazione preliminare su Gabriele Del Grande, svolta nel Consiglio comunale di Como del 20 aprile da Celeste Grossi. «Chiediamo al sindaco e al presidente del Consiglio di far sentire forte la … Continua a leggere
Como senza frontiere e Caritas: Appello al sindaco Lucini
La rete Como senza frontiere* e la Caritas diocesana di Como hanno sottoscritto insieme un appello al sindaco di Como perché, di concerto con la Prefettura, si affronti il problema … Continua a leggere
Lettera/ Sel-Si scrive ai giornali comaschi
Riceviamo da Marco Lorenzini, coordinatore provinciale di Sel-Si, la lettera ai giornali comaschi che pubblichiamo integralmente. «Egregio signor direttore e giornalisti della testata, Vi scrivo per svolgere alcune considerazioni sul … Continua a leggere
20 settembre/ Migranti perché
L’Associazione Asci Don Guanella e la Casa divina provvidenza, invitano martedì 20 settembre alle 21, nell’Auditorium San Luigi Guanella in via T. Grossi,18 a Como all’incontro Migranti perché – strumenti … Continua a leggere
La bella Como/ Legàmi in grado di contrastare il razzismo
La bella Como impazza sui giornali italiani. Tra i tanti nei quali viene riconosciuta la straordinaria accoglienza che l’attivismo politico, il volontariato di ogni colore (che bello poter vedere riconosciuto … Continua a leggere
1 agosto/ Emergenza umanitaria/ Radio popolare a Como
Radio Popolare sarà a Como lunedì 1 agosto per raccontare in diretta con Roberto Maggioni l’emergenza umanitaria della stazione San Giovanni di Como. Ascolta Popsera dalle 18,30 in radio o via … Continua a leggere
Oltre il giardino/ Il coraggio e la paura
«Attenzione, leggere questo giornale può causare indipendenza». Esce il numero 11 di Oltre il Giardino, “extrarivista” di fotografia sociale e poesia della marginalità prodotta dall’omonima associazione.
Se Wikipedia va sulla Grigna
Wikimania è un ciclo di conferenze in cui si discutono i metodi per migliorare Wikipedia. Si tiene ogni anno in una città diversa dal 2005. Quest’anno, dopo che negli anni … Continua a leggere